Skip to content

Progetti

La Società A&A Fratelli Parodi S.p.A., nel solco del suo impegno sulle tematiche ambientali e della proposizione al mercato di soluzioni sostenibili, ecocompatibili e con ridotto impatto in termini di emissioni di gas serra, ha sviluppato un secondo progetto innovativo di riduzione delle emissioni di CO2 attraverso l’impiego di un prodotto a ridotto fattore emissivo nel settore industriale della Tempra come alternativa agli attuali oli a base minerale, garantendo performance paragonabili o superiori.

L’obiettivo della Società è quello di incentivare il settore della lavorazione metalli ad un cambiamento sostanziale, dando un contributo concreto agli obiettivi Net Zero 2050 che si è posta l’Unione Europea.

La Società persegue anche con questo progetto l’obiettivo primario di promuovere la circolarità dei processi produttivi interni, evitando così impatti legati allo smaltimento di rifiuti e a quelli che si genererebbero per produrre materia prima vergine.

Valore CO2 ha supportato A&A Fratelli Parodi S.p.A. in tutto il percorso di sostenibilità del progetto che ha ottenuto la validazione da parte dell’Ente Certificatore RINA Service S.p.A. in data 22/02/2023.

Il progetto è stato registrato su registro eco2care.org.

Il progetto registrato su Verra (Id 296) prevede l’installazione di due generatori di energia eolica da 1,25 MW ciascuno, situati nel distretto di Dhule, Maharashtra (India). Il progetto converte l’energia eolica in elettricità, generando circa 3.445 MWh durante il periodo di accreditamento di dieci anni. Il partner tecnico Apio ha acquistato crediti di carbonio per la successiva tokenizzazione sulla Piattaforma Valore CO2.

Valore CO2 ha supportato il progetto del Comune di Terre Roveresche (pubblicato sul registro eco2care) acquistando 2000 crediti di carbonio. il Comune di Terre Roveresche, primo in Italia, ha applicato sul proprio territorio una metodologia per determinare, in termini di CO2 prodotta, l’impatto ambientale di ciascuna utenza nella gestione dei propri rifiuti urbani.

La A&A Fratelli Parodi S.p.A., unica nel settore oleochimico ad aver sviluppato un progetto VER che prevede la sostituzione sul mercato degli attuali biolubrificanti prodotti da materia prima proveniente da filiera agricola, con biolubrificanti ottenuti da residui di origine vegetale generati da lavorazione interna. Il presente progetto è registrato sul registro pubblico eco2care.